Consigli sul cosa fare subito dopo aver comprato casa, raffigurato da due persone che ricevono le chiavi della nuova casa.

Acquistare casa è una grande impresa nella vita di una persona e rappresenta un importante passo verso l’indipendenza e la stabilità finanziaria.

Tuttavia, dopo aver completato l’acquisto, ci sono altre cose importanti da fare sia a livello burocratico che per rendere il tuo nuovo alloggio un luogo confortevole e sicuro in cui vivere.

Ecco allora di seguito cosa fare subito dopo aver comprato casa.

Richiedere una copia dell’atto notarile di compravendita

Dopo aver completato l’acquisto della tua nuova casa, è importante richiedere una copia dell’atto notarile di compravendita.

Questo documento è necessario per dimostrare che sei il nuovo proprietario dell’appartamento, e lo utilizzerai anche per la registrazione delle utenze e altre pratiche burocratiche.

Verifica anche che tutti i dettagli dell’atto corrispondano esattamente alle condizioni pattuite per l’acquisto.

Spostare la residenza

Spostare la residenza nella tua casa nuova e verificarne l’avvenuto aggiornamento presso l’ufficio di anagrafe del tuo Comune è importante per registrare il nuovo indirizzo di domicilio.

Ciò consentirà ai vari uffici, come l’INPS e l’Agenzia delle Entrate, di inviarti tutta la corrispondenza necessaria.

Fare la richiesta per la TARI

La TARI (Tassa sui Rifiuti) è una tassa comunale che devi pagare in quanto usufruirai del servizio di raccolta dei rifiuti effettuato dal tuo Comune di residenza.

Dopo aver comprato casa, assicurati di fare la richiesta di TARI, che viene calcolata in base alla grandezza dell’alloggio e del nucleo familiare.

Fare la voltura delle utenze

Dopo aver acquistato casa, è importante fare la voltura delle utenze per avere l’energia elettrica, l’acqua, il gas e il Wi-Fi a casa tua.

Per fare la voltura delle utenze, devi contattare le società di fornitura e comunicare loro di aver acquistato l’alloggio.

Ricorda che, se ci sono ancora utenze attive, è importante prenotare la disconnessione dal vecchio proprietario, in modo da evitare problemi nell’addebito dell’utenza.

Avvisare l’amministratore del nuovo condominio

Dopo aver acquistato casa, è importante avvisare l’amministratore del condominio che sei il nuovo proprietario dell’alloggio.

L’amministratore del condominio ti aggiornerà sulle modalità di gestione dell’immobile e sulla periodicità di spese condominiali, oltre a fornirti i servizi di amministrazione cui hai diritto.

Fare una pulizia completa

Prima di trasferirti nella tua nuova casa, è importante fare una pulizia completa di tutti gli ambienti.

Questo significa pulire la casa a fondo, compresi i pavimenti, gli infissi ed eventuali altre strutture. Se preferisci, puoi anche contattare una ditta specializzata per il servizio di pulizia.

Cambiare porta d’ingresso o serratura

Dopo aver acquistato casa, è una buona idea cambiare la porta d’ingresso o la serratura, per aumentare la sicurezza di tutta la famiglia.

Ci sono molte soluzioni disponibili sul mercato, dunque porte blindate dall’estetica differente: scegli quella che meglio si adatta alle tue esigenze e che ti fa sentire più al sicuro, in base anche allo stile del tuo nuovo appartamento.

Avvisare la banca ed il lavoro del trasloco per ricevere la corrispondenza

Dopo aver acquistato casa, dovresti avvisare la tua banca del nuovo indirizzo, per evitare problemi di comunicazione sulla corrispondenza inerente i tuoi conti correnti o le carte di credito.

Inoltre, se lavori presso un’azienda, dovresti avvisare l’ufficio risorse umane del tuo cambio d’indirizzo per poter continuare a ricevere eventuali comunicazioni o i regali di Natale del capo!

Scegliere mobili e complementi d’arredo

I mobili ed i complementi d’arredo sono l’essenza di una casa: dopo aver effettuato tutte le operazioni burocratiche, aver provveduto ad attivare le utenze ed effettuato una pulizia generale dell’appartamento, è il momento di pensare agli arredi.

Come sai la scelta è ampia e ciò ti consente di poter scegliere mobili in grado di poter trasmettere a chi li osserva parte della tua personalità o del modo di intendere la vita.

Puoi provare a dare un’occhiata al catalogo di Pacini & Cappellini (https://www.paciniecappellini.it/) per farti un’idea delle nuove tendenze in fatto di mobili e complementi.

Se possibile, fai in modo da ordinarli sin dal primo momento in cui l’appartamento diventa a tutti gli effetti tuo, perché l’attesa per la consegna in alcuni casi può durare anche qualche settimana.

Cosa fare subito dopo aver comprato casa? Le nostre conclusioni

In questo articolo abbiamo dunque approfondito cosa fare subito dopo aver comprato casa, le pratiche più importanti da non dimenticare.

Questi passaggi, se eseguiti correttamente, contribuiranno a rendere il cambio di casa più semplice ed il tuo nuovo alloggio un luogo accogliente, sicuro e funzionale in cui vivere. Prenditi per questo tutto il tempo necessario per pianificare e completare ogni attività.

Ricorda infine che questo è un periodo magico per te, dato che hai appena completato un passo importante che ti ha consentito di realizzare il tuo sogno di diventare proprietario di casa.

Goditi il tempo che trascorrerai nel tuo nuovo appartamento e sii orgoglioso del tuo obiettivo, raggiunto con duro lavoro e dedizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *