
Le grate di sicurezza possono darti tutta la tranquillità che vuoi in casa ed al tempo stesso far aumentare il valore del tuo immobile.
Cosa sono le grate di sicurezza?
Le grate di sicurezza sono solidi elementi costituiti da una struttura in metallo che vengono utilizzate per proteggere finestre ed aperture in genere da tentativi di effrazione. La prima differenza sostanziale è quella tra le grate fisse e quelle apribili.
Le grate di sicurezza fisse
Le grate di sicurezza fisse sono costituite da una struttura in metallo che non può essere aperta e chiusa.
Esse sono generalmente meno costose rispetto ai modelli apribili e sono indicate per finestre o porte che non vengono aperte frequentemente, o comunque per le quali si desidera un livello di protezione assoluto.
Le grate di sicurezza apribili
Le grate di sicurezza apribili possono essere aperte e chiuse tramite appositi meccanismi con cerniere, e presentano delle solide serrature di sicurezza.
Queste grate sono particolarmente utili per le finestre che vengono utilizzate frequentemente e dalle quali ci si vuole affacciare nel corso della giornata.
Il meccanismo di apertura e chiusura è semplice da utilizzare ed è ovviamente azionabile solo dall’interno. Tuttavia, essendo più complesse rispetto alle grate fisse, quelle apribili sono generalmente più costose.
Meglio le grate fisse o quelle apribili?
In poche parole, la scelta tra grate di sicurezza fisse e quelle apribili dipende dalle tue esigenze e dalle caratteristiche dell’ambiente da proteggere.
Se hai bisogno di una protezione supplementare per finestre che non vengono utilizzate frequentemente, o che si trovano ai piani bassi in una zona poco sicura, le grate fisse possono essere una soluzione adeguata.
Al contrario, se hai bisogno di una maggiore praticità d’uso per le finestre utilizzate frequentemente, le grate apribili potrebbero essere la scelta migliore.
A tal proposito, se stai per acquistare casa potrebbe tornarti utile il nostro articolo che ti aiuta a capire se sia meglio andare a vivere ai piani bassi o ai piani alti.
Grate di sicurezza, quali modelli esistono?
Grate di sicurezza fisse
Le grate di sicurezza fisse sono quelle che non possono essere aperte e chiuse. Esse sono generalmente meno costose rispetto ai modelli mobili e sono indicate per finestre o porte che non vengono aperte frequentemente.
Grate di sicurezza con apertura a battente
Questo tipo di grate di sicurezza possono essere aperte e chiuse come una porta normale, grazie all’utilizzo di apposite cerniere e serrature antiscasso. Sono particolarmente utili per quelle finestre dalle quali ci vuole affacciare di tanto in tanto.
Grate di sicurezza scorrevoli
Le grate di sicurezza scorrevoli sono costituite da una struttura mobile che può essere aperta e chiusa, scorrendo lungo un binario. Sono particolarmente indicate per finestre di grandi dimensioni.
Grate di sicurezza avvolgibili
Questi modelli di grate di sicurezza sono costituite da una struttura mobile avvolgibile un po’ a mò di serranda, per intenderci. Sono particolarmente indicati per le finestre di piccole dimensioni ed è una soluzione dal design sicuramente moderno.
Grate di sicurezza a soffietto o a scomparsa
Le grate di sicurezza a soffietto o a scomparsa sono costituite da una struttura mobile che può essere riposta all’interno della finestra quando non in uso, rendendole praticamente invisibili.
Perché adoperare grate di sicurezza?
Le grate di sicurezza rappresentano un deterrente efficace contro i ladri, per questo è importante considerarle come una soluzione concreta per aumentare la sicurezza all’interno della tua abitazione.
Nessun malintenzionato infatti, vuol perdere tempo a tentare di forzare una griglia in solido metallo, ma preferisce chiaramente concentrarsi su altri obiettivi meno “protetti”.
Unendo tra l’altro la protezione offerta dalle grate a quella che garantiscono sistemi di allarme o videosorveglianza, il livello di sicurezza raggiunto sarebbe veramente ottimale.
Le grate di sicurezza fanno aumentare il valore di un immobile
Le grate di sicurezza contribuiscono a far aumentare il valore di un appartamento per il semplice motivo che offrono maggiore sicurezza e protezione a tutta la famiglia.
La loro presenza è infatti motivo di conforto per tantissime persone, e può essere decisiva nella decisione finale di acquisto.
Parliamo dunque di un elemento che può rendere un appartamento più attraente agli occhi dei potenziali acquirenti o inquilini, il che influisce positivamente sul valore dell’immobile.
Quanto costano le grate di sicurezza?
Il costo delle grate di sicurezza dipende dal tipo di modello scelto e dalle dimensioni della finestra o da proteggere.
In linea generale, i prezzi possono variare da poche centinaia di euro per le grate di sicurezza fisse fino a qualcosa in più per le grate di sicurezza apribili.
Cosa bisogna sapere sulle grate di sicurezza classe 3?
Le grate di sicurezza classe 3 sono considerate le più sicure tra quelle in commercio. Esse sono state testate per resistere a tentativi di effrazione con strumenti comuni e sono dotate di serrature di sicurezza veramente difficili da forzare.
In sintesi, far installare le grate di sicurezza può essere una scelta indovinata per aumentare la sicurezza in casa e proteggere le finestre dai tentativi di effrazione.
Tra l’altro, installare delle grate di sicurezza non solo ti darà maggiore tranquillità tra le mura domestiche, ma può anche contribuire ad aumentare il valore dell’appartamento.