mini piscina da terrazzo

Quando si parla di piscine, alla maggior parte delle persone viene in mente una piscina grande e profonda, circondata da un giardino con un bel prato verde.

In realtà, con la crescente diffusione delle mini piscine da terrazzo, tante persone stanno iniziando a considerare questa comoda e sfarzosa soluzione per poter fare un tuffo nell’acqua fresca senza doversi allontanare da casa propria.

Tra l’altro, una mini piscina in terrazzo è certamente uno di quei fattori che aumentano il valore di un immobile, dunque puoi vederlo anche come un investimento e non sono un elemento di benessere per la famiglia.

Se stai dunque pensando di installare una mini piscina sul tuo terrazzo, sappi che ci sono diverse cose che dovresti considerare per avere la certezza di aver fatto una buona scelta.

Per questo, di seguito cercheremo di risolvere tutti i dubbi che generalmente interessano chi sta pensando di far installare una piccola piscina in terrazzo, balcone o dentro casa.

Proveremo a capire quanti mq servono a disposizione per l’installazione di una mini piscina da mettere in terrazzo, di quanto peso può reggere il solaio, dei costi legati ad una mini piscina e di altri argomenti correlati che ti aiuteranno a scegliere bene. 

Quanti mq servono per una mini piscina da mettere in terrazzo?

Uno dei primi fattori da considerare quando si installa una mini piscina da terrazzo è lo spazio necessario in funzione di quello disponibile.

In genere, le mini piscine da terrazzo hanno dimensioni che possono variare da quelle di una grande vasca da bagno ad una piscina di circa 6 metri quadrati (dunque 3 metri il lato più lungo e 2 metri quello più corto).

Chiaramente, non tutti i terrazzi possono ospitare una struttura di questo tipo, per questo assicurati di misurare accuratamente lo spazio disponibile per la piscina e verificare che resti abbastanza spazio intorno.

A tal proposito potrebbe interessarti la nostra guida in cui spieghiamo come calcolare la superficie di un immobile o parte di esso.

Quanto pesa una mini piscina da terrazzo?

Una delle domande che solitamente si pone chi desidera installare una piscina sul terrazzo è quale sia il peso della struttura e dell’acqua che contiene.

Il peso complessivo dipende dalle dimensioni della piscina e dal tipo di materiale utilizzato per la sua realizzazione, in genere il PVC, al quale va chiaramente aggiunto il peso dell’acqua.

Tornando all’esempio precedente di una piscina da 6 metri quadrati, supponendo che sia profonda 1 metro, avremmo in tutto 6 metri cubi d’acqua, ovvero 6 tonnellate  di peso per la sola acqua (senza contare il peso della piscina vera e propria).

Da qui si evince tutta l’importanza di contattare un professionista che possa verificare l’effettiva capacità di carico del tuo terrazzo ed evitare si verifichino situazioni poco piacevoli.

Quanto peso si può mettere su un terrazzo?

Uno dei fattori chiave da considerare quando si installa una piscina sul terrazzo è la capacità del terrazzo di reggere il peso della piscina e dell’acqua in essa contenuta.

La portata del terrazzo dipende dalle dimensioni del terrazzo stesso, dalla sua struttura e dalle specifiche del materiale utilizzato nella sua costruzione.

In generale, i terrazzi sono progettati per sostenere un certo peso per metro quadrato, e questo può variare anche in base alla zona geografica e alle norme di costruzione locali.

Pertanto, è importante consultare un professionista esperto nel campo edile per calcolare la capacità di carico del terrazzo e determinare se sia possibile installare una mini piscina sul terrazzo e di quale tipo.

Se il tuo terrazzo o balcone può supportare il peso della mini piscina, potrai pensare di far avviare i lavori e regalarti il piacere di una piscina privata in casa.

Come si calcola la portata di un terrazzo?

Per calcolare la portata del proprio terrazzo, è necessario conoscere le specifiche di costruzione e le sue esatte dimensioni.

Inoltre, bisogna considerare il tipo di materiale utilizzato per la sua realizzazione, poiché il peso massimo che un terrazzo può sostenere varia anche in base al tipo di materiale.

Un professionista esperto (ad esempio ingegnere edile) può aiutare a calcolare la portata del proprio terrazzo, ma in generale si può stimare la capacità di carico moltiplicando la superficie del terrazzo stesso per la sua capacità di carico per metro quadrato.

Ad esempio, se un terrazzo ha una superficie di 20 metri quadrati e può sostenere un carico massimo di 200 kg per metro quadrato, la portata massima del terrazzo sarà di 4000 kg.

Tuttavia, si tratta chiaramente di calcoli approssimativi ed è sempre necessario consultare un esperto per ottenere una valutazione precisa della portata del proprio terrazzo.

 Cosa mettere sotto la piscina sul terrazzo?

Per proteggere il terrazzo sotto la piscina, è necessario utilizzare un materiale che protegga la superficie dal contatto diretto con la struttura della piscina e dall’acqua.

È possibile utilizzare una apposita copertura impermeabile ed isolante in grado di proteggere il terrazzo dall’umidità e dal peso della piscina.

È importante controllare regolarmente la superficie del terrazzo sotto la piscina per evitare eventuali danni o problemi strutturali.

Quanto costa far installare una mini piscina sul terrazzo?

Il costo dell’installazione di una piscina sul terrazzo dipende da diversi fattori, tra cui la dimensione della piscina prescelta, il tipo di struttura e gli accessori richiesti, su tutti.

In generale, a parità di dimensioni, una mini piscina da terrazzo costa meno rispetto ad una piscina tradizionale, considerando che si tratta di strutture prefabbricate.

Tuttavia, il costo può variare notevolmente a seconda delle specifiche esigenze e delle scelte dell’acquirente. Se vivi al Nord Italia, puoi richiedere sopralluogo e preventivo a IlPiacere.ch, azienda che si occupa della progettazione piscine Ticino incluse quelle piccole da posizionare in casa o sul terrazzo.

 Quanto costa mantenere una mini piscina da terrazzo ogni anno?

Il costo di manutenzione di una mini piscina da terrazzo dipende dalla dimensione della piscina e dalla frequenza di utilizzo.

La manutenzione generale include il controllo regolare dei livelli di pH e cloro, la pulizia della vasca, il controllo delle guarnizioni e la manutenzione delle pompe e dei filtri.

In genere, il costo di manutenzione di una piccola piscina sul terrazzo è simile a quello di una piscina tradizionale di pari dimensioni, ma potrebbe essere influenzato dalla posizione geografica (dunque dal clima del luogo) e dalle cura che ne ha il proprietario.

Orientativamente, possiamo dire che la manutenzione ordinaria di una mini piscina da terrazzo si aggira sui 500€ l’anno, inclusa la manodopera.

Qual è l’altezza massima di una piscina fuori terra?

Le piscine fuori terra sono una scelta ampiamente diffusa tra coloro che vogliono installarne una piccola sul terrazzo, dato che sono facili da installare e relativamente economiche.

Devi sapere però che esiste un’altezza massima per che è importante conoscere prima di installarne una:  infatti, la maggior parte dei regolamenti edilizi locali stabilisce che le piscine fuori terra non debbano  superare un’altezza di 1,50 metri.

Ciò significa che, se si vuole installarne una sul tuo terrazzo, è importante scegliere un modello che non superi tale altezza.

Quali permessi servono per costruire una piscina sul terrazzo?

La costruzione di una piscina sul terrazzo potrebbe richiedere permessi e autorizzazioni specifiche da parte delle amministrazioni locali.

La necessità di tali permessi dipende dalle normative del Comune di appartenenza e dalle specifiche del progetto, come le dimensioni e l’altezza della piscina, il tipo di materiale utilizzato e la posizione del terrazzo.

In alcuni casi, potrebbe essere direttamente necessario ottenere un permesso edilizio per la realizzazione della mini piscina.

Inoltre, ci potrebbe essere la necessità di ottenere un permesso di zonizzazione, in quanto in alcune aree potrebbe essere vietata la costruzione di piscine sui terrazzi per motivi di sicurezza o per preservare l’estetica della zona.

Pertanto, è importante consultare le normative locali e acquisire tutte le autorizzazioni necessarie prima di iniziare i lavori per la costruzione della tua bellissima mini piscina da terrazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *